Vittorio Castellani aka Chef Kumalè

Giornalista free lance e food designer, è considerato il massimo esperto in Italia
di world food & ethnic cuisine.

Viaggia da molti anni nei 5 Continenti per studiare e divulgare le diverse culture del cibo. Alterna l’attività di giornalista e food writer nell’ambito della cultura e del turismo gastronomico, curando per alcune tra le più importanti testate e case editrici la redazione di libri, guide, reportages, rubriche, articoli e servizi. 

Nella sua intensa carriera professionale ha fatto Radio, si è occupato fin dalla prima ora di contenuti Web e Social, per approdare in Televisione, dimostrando una spiccata vocazione per la comunicazione crossmediatica.

Parallelamente all’attività giornalistica ha curato come art director e/o event designer la progettazione e l’organizzazione di importanti eventi enogastronomici e culturali a livello locale, nazionale e internazionale, in Italia e all’estero. Di fatto l’organizzazione di eventi oltre ad essere la sua grande passione, rappresenta il suo core business.

Il suo bagaglio di conoscenze, competenze, know how e relazioni sviluppate a livello internazionale nell’ambito della cultura e del turismo gastronomico, insieme ad una spiccata creatività, rappresentano per piccole e grandi Aziende, per Enti, Fondazioni e Istituzioni un importante e solido punto di riferimento per consulenze, progetti innovativi di ricerca e sviluppo, comunicazione e marketing.

La Formazione come docente in ambito Accademico (Master Universitari) e non, insieme ad una spiccata sensibilità per alcune tematiche sociali sui temi delle migrazioni, dei richiedenti asilo e delle fasce deboli, completano il suo variegato ambito d’intervento professionale.

Avrete quindi capito che dietro il nickname di Chef Kumalé, adottato per condurre la trasmissione radiofonica The Couscous Clan sulle frequenze di Radio Flash a Torino (Popolare Network) nel lontano 1991, non si cela la professione di cuoco ma quella che lui stesso ama definire di Gastronomade, termine coniato dal primogenito dei suoi 3 figli in un tema sul lavoro del padre:”Un personaggio pubblico che Scrive, Organizza, Viaggia e Cucina.... nei 5 Continenti”.

In realtà, la sua curiosità e passione per i cibo gli ha permesso di fare tesoro di tanti anni di viaggi, scoperte e incontri e per questo tiene regolarmente corsi, showcooking, cooking classes e team building di world food & ethnic cuisine in occasione di manifestazioni, Eventi, per professionisti, ristoratori e amatori... su e giù per lo Stivale.